Torna il 7 e 8 novembre 2018 il mio corso di introduzione alla seo per giornalisti. Anche questa volta viene seguito da una giornata dedicata a WordPress. >>>>
Corso di introduzione alla seo per giornalisti
Due note sulla GDPR che incombe
La famigerata GDPR è alle porte. Per chi non lo sappia (difficile) è la normativa europea riguardo al trattamento di dati personali e sensibili che diventerà legge anche in Italia il 25 maggio del 2018. >>>>
5 motivi per non fare la seo
Una delle cose più difficili da far capire a chi è a digiuno della seo in campo editoriale è l’impegno, l’attenzione e la fatica che questa attività richiede giorno per giorno. >>>>
Il mio collega bot
I chat bot sono una invenzione molto interessante.
Fra tante riflessioni in merito, mi piacerebbe aggiungere il mio modesto punto di vista. >>>>
La realtà aumentata… sta diventando realtà.
Il nostro viaggo attraverso i nuovi media, dopo il QR code, ci porta a conoscere la Realtà Aumentata. Una tecnologia ancora poco conosciuta in Italia ma con enormi potenzialità di sviluppo nel campo dell’editoria e del geomarketing… >>>>
La Realtà Aumentata presto riconoscerà gli oggetti
Layar Vision è una estensione della piattaforma Layar (primo e unico standard di Realtà Aumentata), che porta la RA ad una nuova dimensione. Aggiungendo alla geolocalizzazione il riconoscimenti di scritte, immagini e oggetti reali… >>>>
QR code: oggetti e luoghi sono i nuovi media
QR code e mobile tagging. Un ponte fra offline e online, lungo il click di uno smart phone. Un supporto alle azioni di comunicazione istituzionale e marketing sul territorio. Un nuovo canale per le attività di assistenza… >>>>
Il nostro 2011 sul blog
Dal boom dei social network, alla diffusione delle applicazioni mobili; dal web che secondo Wired sarebbe già morto (ma in Italia non mi sembra ancora nato!), al rischio Google-Grande-Fratello dell’informazione… >>>>
Web 2.0, lesson 1: il principio della lunga coda
Grazie ad una gestione accurata degli strumenti web 2.0, si possono raggiungere aree di mercato più diffuse con minori investimenti, tanto da rendere sostenibile anche l’offerta di servizi o prodotti di nicchia. A vantaggio di chi vende e di chi compra. >>>>
Web 2.0 business model: cosa c’è da imparare
“Web 2.0 a strategy guide” analizza il modello di funzionamento di alcune aziende protagoniste della nuova bolla economica: da Facebook a YouTube, da Flick’r ad Amazon. Cosa possiamo imparare da questi campioni dell’innovazione? >>>>