Web 2.0 business model: cosa c’è da imparare

FooBar poster, eBoy

“Web 2.0 a strategy guide” analizza il modello di funzionamento di alcune aziende protagoniste della nuova bolla economica: da Facebook a YouTube, da Flick’r ad Amazon. Cosa possiamo imparare da questi campioni dell’innovazione?

“Web 2.0: a strategy guide” è un libro molto interessante che spiega il concetto di “web 2.0” inteso come modello di business. In esso si analizza il funzionamento di alcune aziende protagoniste della nuova bolla economica: da Facebook a YouTube, da Flick’r ad Amazon. 
Si parla di imprese con caratteristiche ben precise: operano nel campo dell’Information Technology; offrono servizi e prodotti prevalentemente digitali; e comunque utilizzando il web per la costruzione del proprio valore aggiunto. 
Si parla di un modello di business chiaramente sperimentale: per lo più queste imprese si sostengono con i soldi degli investitori. 

Consiglio vivamente questa lettura a chiunque voglia impegnarsi in una startup sul web, soprattutto a chi ha una idea d’impresa in fase embrionale E ancora non sa bene come concretizzare le sue fonti di revenue. 
Ma anche se non siamo in senso stretto una impresa web 2.0, e anche se il web non è  il luogo dove facciamo business (ma uno strumento di business) reputo che abbiamo diverse cose da imparare da questi modelli… Spunti che possono aiutarci a migliorare la nostra cultura d’impresa e migliorare le relazioni con i nostri stakeholders. Li vedremo, uno per uno, nei prossimi post…

 Web 2.0 lesson 1: la lunga coda >>>>

 —————————————–
WEB 2.0: A STRATEGY GUIDE
Business thinking and strategies
behind successful Web 2.0 implementations
—————————————–
Amy Shuen (O’Reilly)
—————————————–

Copyright © Akama

Built on Notes Blog Core
Powered by WordPress

Translate »